Se.Fa Srl
Oggetto: Informativa ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016
La legge indicata in oggetto regola il trattamento dei dati personali privati giuridici e sensibili ed impone una serie di obblighi, in capo a chi tratta informazioni riferite ad altri soggetti, al fine del rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell'interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. Tra gli adempimenti da rispettare c'è quello di informare la persona cui i dati si riferiscono in merito all'utilizzo che viene fatto delle relative informazioni e quello di chiedere il consenso allo svolgimento delle relative operazioni.
La norma in questione intende come trattamento dei dati qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati.
In particolare il rapporto di lavoro che Lei ha instaurato con l'azienda SE.FA. S.r.l. con cui la scrivente ha in atto un incarico di Consulenza Professionale, ci pone nella posizione di dover raccogliere i dati personali relativi a Lei ed alla Sua famiglia che verranno utilizzati per l’elaborazione cedolino di stipendio, registrazione presenze sul luogo di lavoro, predisposizione modelli unici, predisposizione lettere di richiamo, elaborazione di pratiche varie a suo nome.
Il conferimento dei dati personali è inoltre necessario anche per l’applicazione del Decreto Legislativo 24/2023, relativo al diritto delle segnalazioni relative ai fatti illeciti che accadono in Azienda (Whistleblowing).
Il conferimento dei dati è obbligatorio per lo svolgimento del nostro lavoro, e l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto e la mancata prosecuzione del rapporto. I dati verranno inoltre inseriti nelle scritture e nei registri obbligatori per legge ai fini sopra elencati e verranno trasmessi agli Istituti Previdenziali ed agli Uffici Finanziari in ottemperanza a quanto prescritto per i datori di lavoro.
Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà a norma di legge, secondo principi di liceità e correttezza ed in modo da tutelare la Sua riservatezza ed i Suoi diritti.
Il trattamento riguarderà anche dati particolari rientranti nel novero dei dati "sensibili", vale a dire dati relativi a: sesso, religione, etnia, dati sanitari quali malattie e dati inerenti infortuni, dati familiari.
Il trattamento che sarà effettuato su tali dati sensibili, nei limiti indicati dall'Autorizzazione generale del Garante, ha le seguenti finalità: elaborare al meglio la documentazione che le attiene e sarà effettuato con le seguenti modalità: sia cartacea, in appositi archivi custoditi a chiave negli uffici della società e in quelli del consulente incaricato, sia nei nostri server al sicuro cosi come indica il Regolamento Europeo 679, pertanto, i dati sensibili verranno da noi sottoposti esclusivamente ai trattamenti obbligatori per legge e per contratto.
Inoltre i Suoi dati non saranno comunicati ad altri soggetti né saranno oggetto di diffusione
Titolare del trattamento è per il rapporto Azienda/Dipendente, il datore di lavoro della Società, per il rapporto Consulente aziendale/dati del lavoratore dipendente firmatario di questo consenso è la dottoressa Morena Battistini .
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi del Reg. Eu.679/2016, attraverso una mail all’indirizzo PEC, oppure con una raccomandata a.r.
La invitiamo ad esprimere il Suo consenso al trattamento dei dati personali, giuridici, privati e sensibili.
Il mancato consenso al trattamento dei Suoi dati potrebbe rendere impossibile procedere alla costituzione del rapporto di lavoro, ostacolare il suo piano carriera, la corretta corresponsione delle retribuzioni e l'applicazione di particolari Istituti legislativi e/o contrattuali.
Pertanto non ci riterremo responsabili delle conseguenze che deriveranno dalla mancata autorizzazione al trattamento dei Suoi dati personali.
Sant’Alberto, ……………………
....................................................................................
ACQUISIZIONE DEL CONSENSO
Il sottoscritto XXX acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi del REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 , ESPRIME IL SUO LIBERO, INCONDIZIONATO, E INFORMATO CONSENSO
Presta il suo consenso per la diffusione dei miei dati personali per le finalità e nell'ambito indicatonell'informativa.
Presta il suo consenso per il trattamento dei dati sensibili necessari per lo svolgimento delle operazioni indicate nell'informativa.
Inoltre Il sottoscritto con la sottoscrizione della presente da atto di aver ricevuto idonea informazione riguardo la problematica in oggetto.
Sant’ Alberto ……………….
GDPR - Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE/2016/679)
Articolo 7
Condizioni per il consenso
1. Qualora il trattamento sia basato sul consenso, il titolare del trattamento deve essere in grado di dimostrare che l'interessato ha prestato il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.
2. Se il consenso dell'interessato è prestato nel contesto di una dichiarazione scritta che riguarda anche altre questioni, la richiesta di consenso è presentata in modo chiaramente distinguibile dalle altre materie, in forma comprensibile e facilmente accessibile, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro. Nessuna parte di una tale dichiarazione che costituisca una violazione del presente regolamento è vincolante.
3. L'interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Prima di prestare il proprio consenso, l'interessato è informato di ciò.
Il consenso è revocato con la stessa facilità con cui è accordato. (1)
4. Nel valutare se il consenso sia stato liberamente prestato, si tiene nella massima considerazione l'eventualità, tra le altre, che l'esecuzione di un contratto, compresa la prestazione di un servizio, sia condizionata alla prestazione del consenso al trattamento di dati personali non necessario all'esecuzione di tale contratto.
(1) Paragrafo così corretto da Rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 23 maggio 2018, n. 127 Serie L.